04
Gen

The January Effect

Si definisce effetto gennaio (the “January Effect”) quel fenomeno legato al calendario per cui gli indici azionari tendono a salire durante questo mese più che in ogni altro mese dell’anno e senza nessuna motivazione teorica.

I primi studiosi a documentare questo fenomeno furono Rozeff e Kinney nel 1976 con il loro lavoro “Capital Market Seasonality: the case of stock returns”. I 2 analizzarono l’andamento del NYSE dal 1904 al 1974 ed il risultato fu sorprendente: Gennaio risulta da sempre il mese con il rendimento medio più alto dell’anno.

Questo risultato fu confermato anche negli anni successivi ed anche sulle altre vorse mondiali. Nelo specifico, un’analisi accurata di questo fenomeno è stata presentata nel 2005 nell’articolo “The January Effect” di Haug e Hirschey. L’analisi riguarda aziende di diversa dimensione ed un periodo molto lungo che va dal 1802 al 2004.

Richiedi un appuntamento