Hai mai analizzato a quanto ammonterà il tuo assegno mensile una volta raggiunta l’età pensionabile? 

Io fossi in te lo farei!

Mi raccomando, prima di farlo, mettiti a sedere … una volta capito che con quella cifra non potrai goderti la vecchiaia in modo sereno, rischierai di svenire!

Un consulente finanziario che si rispetti ha il dovere di seguire la tua vita finanziaria ed è in grado di aiutarti affinchè ti ti possa godere la vecchiaia senza pensieri.
La soluzione al problema pensionistico esiste e si chiama previdenza complementare!

La previdenza complementare consiste nell’accantonare del denaro, in modo più o meno costante e non obbligatorio, con il fine di migliorare le condizioni economiche al momento della pensione.

La finalità è quella di consentire all’aderente di mantenere il suo tenore di vita inalterato quando andrà in pensione e di colmare il cosiddetto “gap previdenziale” ovvero la differenza tra ultimo stipendio lavorativo percepito e assegno pensionistico.

Esistono molte tipologie di fondi pensione: Alcuni sono di qualità, altri meno, altri sono proprio (passami il termine) delle “schifezze”.

I fondi pensione ti permettono di avere anche enormi vantaggi fiscali e di utilizzare il tuo TFR aziendale in modo efficiente e sicuro.

Se non hai un fondo pensione è il momento di aprirne uno perché il problema pensionistico è un problema reale a cui prima si pensa e meglio è!

Puoi richiedermi la diagnosi anche per quanto riguarda il tuo fondo pensione già in essere!